Il Bando Bando Disegni+ 2025 agevola progetti di valorizzazione dei Disegni delle MPMI italiane tramite la concessione di un contributo a fondo perduto dell’80%.
BENEFICIARI
I beneficiari del Bando Disegni+ 2025 sono tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e operativa in Italia, in regola con gli obblighi assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, che hanno registrato un disegno/modello presso UIBM, EUIPO od OMPI (in questo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia) a decorrere dal 01/01/2023 ed entro la data di presentazione della domanda di agevolazione.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria stanziata per il Bando Disegni+ 2025 è pari a 10 milioni di euro.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione. È previsto un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili per un importo massimo di 60.000 euro.
SPESE AMMISSIBILI
Il Bando Disegni+ 2025 agevola spese riferite a/i disegno/i depositati e in corso di validità, nello specifico:
a) Realizzazione di prototipi (contributo max 13.000 euro);
b) Realizzazione di stampi (contributo max 35.000 euro);
c) Consulenza tecnica per la catena produttiva e/o sull’utilizzo di materiali innovativi (contributo max 8.000 euro);
d) Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto/sostenibilità ambientale
(contributo max 5.000 euro);
e) Consulenza per approccio al mercato (strategia, marketing, vendita) e per valutazione tecnico-economica (contributo max 3.000 euro);
f) Consulenza per la progettazione ed ideazione dei layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online (contributo max 3.000 euro);
g) Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti) (contributo max 3.000 euro).
DATA DI VALIDITÀ DELLE SPESE
Per il Bando Disegni+ 2025 sono ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro 9 mesi dall’approvazione del contributo.
NB: per la richiesta dei contributi sono necessari i preventivi di spesa da parte del fornitore dei servizi.
DATA APERTURA BANDO
La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dalle 12:00 del 18 dicembre 2025 sul portale di Unioncamere.
Per qualsiasi informazione, contattaci al seguente link