Il Bando Conto Termico 3.0 è un incentivo che agevola progetti di incremento dell’efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Bando Conto Termico 3.0

BENEFICIARI
Tutte le imprese (micro, piccole e medie) con sede legale o operativa in Italia che intendono realizzare interventi per l’efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili su edifici o unità immobiliari di proprietà o in disponibilità.

AGEVOLAZIONE
Contributo a copertura fino al 65% delle spese ammissibili, determinato in funzione della tipologia di intervento, delle prestazioni energetiche conseguite e della tecnologia adottata. L’incentivo è corrisposto in rate annuali costanti o, per importi fino a 15.000 euro, in un’unica soluzione. Il contributo non rientra nel regime “de minimis”, in quanto qualificato come aiuto in esenzione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (art. 38-bis e 41 del GBER).

SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative a:
– Isolamento termico delle superfici opache e sostituzione di infissi e chiusure trasparenti;
– Installazione di sistemi di schermatura solare, illuminazione efficiente e tecnologie di building automation;
– Installazione di pompe di calore, sistemi ibridi o bivalenti, impianti a biomassa, solare termico, microcogenerazione alimentata da fonti rinnovabili;
– Installazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, se abbinati alla sostituzione dell’impianto di climatizzazione;
– Spese per progettazione, diagnosi energetiche, APE, opere idrauliche, elettriche e murarie connesse, nonché smontaggio e dismissione degli impianti preesistenti.

IMPORTO MINIMO E MASSIMO DELLA SPESA AGEVOLABILE
Non è previsto un importo minimo di investimento. L’incentivo massimo riconoscibile per singolo intervento è determinato in base alle soglie fissate negli Allegati tecnici del decreto, con un tetto massimo pari a 2 milioni di euro per intervento, nel rispetto del limite complessivo di spesa annua autorizzata.

DATA DI VALIDITÀ DELLE SPESE
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda.

DOTAZIONE FINANZIARIA
Il limite complessivo di spesa annua cumulata è pari a 900 milioni di euro, di cui 500 milioni destinati ai soggetti privati.

DATA APERTURA BANDO
Il Bando dovrebbe aprire il 25/12/2025, secondo le modalità operative definite in un decreto operativo di prossima pubblicazione o sul sito GSE.

 

Per qualsiasi informazione, contattaci al seguente link