Autoproduzione Energia Rinnovabile 2025 agevola progetti di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Bando Autoproduzione Energia Rinnovabile 2025

SOGGETTI BENEFICIARI
Il Bando Autoproduzione Energia Rinnovabile 2025 agevola Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale e/o operativa in Italia aventi almeno 1 bilancio depositato.
Non sono ammissibili le imprese la cui attività è concentrata nei seguenti settori: produzione di energia basata sui combustibili fossili; produzione, noleggio o vendita di veicoli inquinanti; raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti.

INIZIATIVE AGEVOLABILI
Il Bando Autoproduzione Energia Rinnovabile 2025 agevola programmi di investimento in beni materiali nuovi e tecnologie digitali per l’autoproduzione di energia rinnovabile tramite impianti solari fotovoltaici o mini eolici destinati all’autoconsumo immediato.
Tali investimenti possono includere sistemi di stoccaggio behind-the-meter per l’autoconsumo differito, a condizione che almeno il 75% dell’energia immagazzinata provenga annualmente dagli impianti installati.
È richiesta una diagnosi energetica ex-ante che analizzi il profilo di consumo dell’unità produttiva e preveda l’installazione degli impianti come misura di decarbonizzazione dei processi produttivi.

SPESE AMMISSIBILI
Acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di:
a) Impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
b) Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui alla lettera a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
c) Eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta con le caratteristiche indicate nel decreto (art. 6, c. 2);
d) Diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento. Tale voce di spesa è ammissibile in misura non superiore al 3% delle spese di cui alle lettere a), b) e c).

SCADENZE
Le date di apertura del Bando Autoproduzione Energia Rinnovabile 2025 saranno comunicate nel successivo decreto direttoriale del MIMIT. La procedura valutativa è a graduatoria.

AGEVOLAZIONE
L’agevolazione del Bando Autoproduzione Energia Rinnovabile 2025 consiste in un contributo in conto impianti, nella misura massima del:
– 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, delle spese ammissibili di cui alle lettere a) e b);
– 30% delle spese ammissibili di cui alla lettera c), per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
– 50% delle spese ammissibili di cui alla lettera d), per la diagnosi energetica.

La dimensione dell’investimento deve essere compresa tra 30.000 € e 1.000.000 €. La dotazione finanziaria è di 320 milioni.

Per qualsiasi informazione, contattaci al seguente link