Umbria: agevolazioni per la costituzione di imprese giovanili

2 gennaio 2017
Umbria
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Email

La Regione Umbria promuove agevolazioni per la costituzione di imprese giovanili nei settori commercio, produzione e servizi.

Il bando prevede agevolazioni per la costituzione e l’avvio di imprese promosse da giovani e volte al commercio, alla produzione di beni o alla fornitura di servizi.

Umbria: agevolazioni per la costituzione di imprese giovanili

Umbria: agevolazioni per la costituzione di imprese giovanili

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare la domanda le imprese, con sede legale e operativa in Regione Umbria, che abbiano:
a) se imprese individuali: il titolare deve avere un’età compresa tra i 18 e 35 anni e non essere dipendente pubblico;
b) per le società, i soci di età compresa fra i 18 e i 35 anni devono:
1) rappresentare numericamente almeno il 50% del totale dei soci;
2) essere titolari di quote o di azioni per almeno il 50% del capitale sociale;
3) avere residenza nel territorio della Regione Umbria;
4) non essere dipendenti pubblici.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese di esercizio relative a:
- oneri sostenuti per la costituzione dell’impresa, 100% dei costi sostenuti fino ad massimo di euro 1.300,00;
- costi sostenuti per il primo anno di attività (copertura del 50% e fino ad un massimo di 10.000 euro) e relative a spese di locazione dell’attività di impresa in Umbria, oneri finanziari su operazioni di finanziamento a breve, acquisizione di servizi di consulenza specialistica.
- costi per le garanzie sul finanziamento fino ad un massimo di 7.000 euro;

Sono ammissibili le spese di investimento relative a:
- per acquisto di macchinari, attrezzature, brevetti, licenze, marchi;
- spese di ristrutturazione di fabbricati, strumentali alle attività di impresa (max. 25% del progetto).

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni promosse dalla Regione Umbria consistono in:

A) per le spese di esercizio: contributi a fondo perduto fino a 18.300 euro.
B) per gli investimenti: finanziamento del 75% per investimenti fino a euro 130.000 e contributo per l’abbattimento del tasso d’interesse fino nella misura massima di cinque punti del tasso di interesse stabilito dal Ministero.

Termine per la presentazione delle domande: le domande possono essere presentate a partire dal 3 gennaio 2017.

 

….

….

COMPILA IL MODULO PER IL FINANZIAMENTO, SCEGLI TRA:

PRIVATI IMPRESE
Modulo finanziamenti per apertura nuove attività Modulo per ditte individuali e società già costituite

.

Condividi questa pagina

Tags: , , , ,



Bandi di Finanziamento in evidenza