Dal 2017 beneficiano del 50% del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo tutte le tipologie di spese ammissibili.
Con l’approvazione della legge di bilancio 2017, vengono modificate le aliquote del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo. A partire dal 1 gennaio 2017 per tutte le tipologie di spese ammissibili dalla normativa sarà calcolata un’unica aliquota del 50%.
Si ricorda che, ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili i ‘costi di competenza del periodo d’imposta di riferimento’ direttamente connessi allo svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo ammissibili.
Spese ammissibili credito d’imposta ricerca e sviluppo:
a) costi per il personale impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo:
- dipendenti dell’impresa
- in rapporto di collaborazione con l’impresa (in attività presso le strutture dell’impresa)
b) relative a contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca ed organismi equiparati e con altre imprese, comprese le start‐up innovative, non collegate al beneficiario del credito.
c) quote di ammortamento delle spese di acquisizione o utilizzo di strumenti e attrezzature di laboratorio, in relazione alla misura e al periodo di utilizzo per l’attività di ricerca e sviluppo e comunque con un costo unitario non inferiore a 2.000 euro (al netto dell’IVA);
d) competenze tecniche e privative industriali relative a un’invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale anche acquisite da fonti esterne.
Si ricorda che fino al 2016 le spese ammissibili credito d’imposta ricerca e sviluppo distinguevano personale qualificato e non. Dal 01.01.2017 questa differenza è stata eliminata.
Se vuoi essere ricontattato per il credito d’imposta su ricerca e sviluppo scarica e compila la seguente scheda:
SCHEDA GRATUITA CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO
Per approfondimenti sul credito d’imposta ricerca e sviluppo vedi anche:
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo 2017
– Cumulabilità credito d’imposta ricerca e sviluppo
– Calcolo credito d’imposta ricerca e sviluppo
– Soggetti interessati credito d’imposta ricerca e sviluppo
Condividi questa pagina