Bando che intende favorire il rafforzamento della flessibilità produttiva ed organizzativa delle PMI e MidCap lombarde.
Bando che intende favorire il rafforzamento della flessibilità produttiva ed organizzativa delle PMI e MidCap lombarde.
SOGGETTI BENEFICIARI
PMI e MidCap (Imprese a media capitalizzazione) con almeno 2 bilanci depositati aventi almeno una sede operativa in Lombardia.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Il Bando intende favorire il rafforzamento della flessibilità produttiva ed organizzativa delle PMI e MidCap lombarde, anche in ottica di crescita dimensionale, con particolare riferimento alle nuove tecnologie digitali.
I progetti di investimento agevolabili dovranno avere una durata massima di 15 mesi ed essere destinati a:
- Installare un nuovo stabilimento;
- Ampliare uno stabilimento esistente;
- Diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi;
- Trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.
In fase di domanda sarà necessario allegare l’Attestazione di delibera di Finanziamento da parte di istituto bancario convenzionato con Finlombarda.
AGEVOLAZIONE
Il Bando concede un’agevolazione così articolata:
− Garanzia regionale gratuita sul finanziamento a medio-lungo termine (minimo 3 anni e massimo 6) per un importo massimo di 2.850.000 €, erogato in anticipo fino al 70%;
− Contributo a fondo perduto in conto capitale.
INTENSITÀ MASSIMA FONDO PERDUTO
Piccole Imprese: 15%
Medie Imprese: 15%
MidCap: 15%
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le seguenti spese (importo minimo di 1.000 €):
a) Acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, hardware e arredi, necessari per il conseguimento delle finalità progettuali;
b) Acquisto di software, licenze d’uso software e costi per servizi software di tipo cloud e s.a.a.s. e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizio;
c) Acquisizione di marchi, brevetti e licenze di produzione;
d) Opere murarie, opere di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alla voce a), nel limite del 20% di tale voce di spesa.
Il budget complessivo deve essere compreso tra un minimo di 100.000 € fino ad un massimo di 3.000.000 €.
SCADENZA
Il Bando apre il 13 giugno 2023 alle 10.30 e prevede una procedura valutativa a sportello. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 115 milioni. Si accettano domande di partecipazione fino al 1° giugno 2023.
Per maggiori informazioni: finanziamenti@unioneconsulenti.it
La Dotazione finanziaria è di 2.300.000 euro.
Condividi questa pagina