Contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti che promuovono la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori under 35
Contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti che promuovono la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori under 35
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Il bando sostiene progetti per nuove Imprese coerenti con il Piano Energetico Regionale finalizzati al:
- contenimento della spesa energetica;
- alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti;
- alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica.
SOGGETTI BENEFICIARI per nuove Imprese
micro, piccola o media impresa, in forma singola o societaria, attive in qualsiasi settore:
- iscritte e attive al Registro imprese in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale;
SPESE AMMISSIBILI per nuove Imprese
- fornitura, installazione e adeguamento di impianti produttivi e macchinari a elevata efficienza energetica;
- fornitura e installazione di hardware e software necessari al funzionamento degli impianti e dei macchinari;
- opere edili e impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla realizzazione del progetto, comprese le relative spese di progettazione, direzione lavori e collaudo nel limite del 70% del totale dei costi ammissibili a contributo;
- spese tecniche per le diagnosi energetiche ante e post intervento, nel limite massimo di euro 5.000,00 (cinquemila/00) ciascuna;
- rilascio, da parte di organismi accreditati da ACCREDIA o da corrispondenti organismi esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni di gestione ambientale o energetica conformi EMAS e alle norme ISO 50001 e EN ISO 14001 nel limite massimo di euro 10.000,00 (diecimila/00);
AGEVOLAZIONI
consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 30% della spesa ammissibile, a fronte di un investimento minimo di 30.000 euro e fino ad un massimo di 150.000 euro .
….
Condividi questa pagina