Contributi a fondo perduto

I contributi a fondo perduto sono somme che, una volta ricevute, non devono essere restituite da coloro che ne hanno beneficiato. Sono finanziamenti erogati generalmente da enti pubblici (Unione Europea, Ministeri, Regioni, ecc.) a favore delle nuove imprese o delle imprese già attive. Normalmente non sono necessarie garanzie per ottenere il contributo, tranne nei casi in cui è prevista l’erogazione di un anticipo.

Il contributo a fondo perduto viene concesso a fronte di un investimento dell’imprenditore per la realizzazione di opere o l’acquisto di beni strumentali che abbiano effetti durevoli sull’impresa ed è calcolato in percentuale sul totale dell’investimento. Il contributo viene erogato solo a fronte della presentazione di documentazione di spese (ovvero fatture dei fornitori quietanzate).

Esempio:
Totale dell’investimento sostenuto dall’impresa 50.000 euro
Contributo a fondo perduto 40 %
Contributo ottenuto dall’impresa 20.000 euro

Contributi a fondo perduto regionali:
– POR 
- P.S.R. (Piano di Sviluppo Rurale)
– Leggi regionali e provinciali specifiche 

 

Finanziamenti regionali

Finanziamenti NORD

Finanziamenti CENTRO

Finanziamenti SUD e ISOLE

Emilia Romagna Abruzzo Basilicata
Friuli Venezia Giulia Lazio Calabria
Liguria Toscana Campania
Lombardia Umbria Puglia
Piemonte Molise Sardegna
Trentino Alto Adige Marche Sicilia
Valle d’Aosta  
Veneto  

 

Contributi a fondo perduto vedi anche:

Finanziamenti europei
Credito d’imposta ricerca e sviluppo
Prestito d’onore 
Finanziamenti imprese giovanili 
Imprenditoria femminile
Finanziamenti nuove imprese Legge 236
Finanziamenti a fondo perduto
Fondo di garanzia
Finanziamenti start up innovative

 

COMPILA IL MODULO PER IL FINANZIAMENTO, SCEGLI TRA:

PRIVATI IMPRESE
Modulo finanziamenti per apertura nuove attività Modulo per ditte individuali e società già costituite

 



Bandi di Finanziamento in evidenza