Misura che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa.
SOGGETTI BENEFICIARI
PMI e reti d’impresa con sede in Italia.
AGEVOLAZIONE
Micro e Piccole imprese: 50% dei costi di consulenza ammessi fino ad un massimo di 40.000 euro
Medie imprese: 30% dei costi di consulenza ammessi fino ad un massimo di 25.000 euro
Reti di impresa: 50% dei costi di consulenza ammessi fino ad un massimo di 80.000 euro.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica rese da un MANAGER DELL’INNOVAZIONE QUALIFICATO, ISCRITTO NELL’APPOSITO ELENCO DEL MIMIT (scadenza iscrizioni prevista per il 5 ottobre alle ore 17:00), al fine di indirizzare e supportare i processi di:
- Innovazione, trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Impresa 4.0:
- big data;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali;
- realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica; manifattura additiva e stampa 3D;
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- programmi di digital marketing.
- Ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, attraverso:
- l’applicazione di nuovi metodi organizzativi a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa;
- l’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a private equity o venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa (equity crowdfunding, invoice financing, minibond).
SPESE AMMISSIBILI
Possono essere considerate ammissibili solo le spese relative a prestazioni inerenti a contratti di consulenza specialistica sottoscritti successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione al contributo.
SCADENZE
Il Bando sarà aperto, con procedura a sportello alla fine del 2023.
Per maggiori informazioni: finanziamenti@unioneconsulenti.it
Condividi questa pagina