Bando SIMEST – Transizione Digitale o Ecologica

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Email

Bando SIMEST che agevola investimenti digitali e/o ecologici per progetti di internazionalizzazione.

Bando SIMEST – Transizione Digitale o Ecologica

DESTINATARI:

Tutte le imprese con sede in Italia iscritte al Registro delle imprese e attive da oltre 2 anni e con export pari ad almeno il 10% dell’ultimo bilancio o, in alternativa, PMI produttive, con export pari ad almeno il 3% dell’ultimo bilancio, facente parte di una filiera produttiva di almeno 3 imprese clienti.

 AGEVOLAZIONE:

Il Bando copre il 100% delle spese, con limite massimo di 5.000.000 € (e un minimo di 10.000 €) tra finanziamenti a tasso 0 e contributi a fondo perduto, fino al 35% dei ricavi medi degli ultimi 2 bilanci.

Il fondo perduto è fino al 10% e fino a un massimo di € 100.000 per le PMI (del Sud, giovanili, femminili, con quota export > 20%, innovative, con interessi diretti nei Balcani Occ., con certificazioni ambientali/di sostenibilità, nei territori colpiti dagli eventi alluvionali) e potranno essere richieste garanzie a seconda della Classe di Scoring.

La durata del finanziamento è di 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento, e 4 di ammortamento

SPESE AGEVOLABILI:

Progetti che prevedono almeno il 50% per investimenti digitali e/o ecologici, e la restante parte, fino al 50%, per ulteriori investimenti volti al rafforzamento patrimoniale, in particolare:

  1. Spese per la Transizione Digitale (anche in Italia):

a) Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali

b) Realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale

c) Investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali

d) Consulenze in ambito digitale (i.e. digital manager)

e) Disaster recovery e business continuity

f) Blockchain

g) Investimenti e formazione legate all’industria 4.0

  1. Spese per Transizione Ecologica:

a) Investimenti per la sostenibilità ambientale e sociale

b) Ottenimento e mantenimento delle certificazioni ambientali

  1. Spese per investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale.
  2. Spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale;
  3. Spese per la presentazione della domanda (massimo del 5% del totale)

VALIDITÀ DELLE SPESE:

Dalla data di invio della domanda e fino a 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

PRESENTAZIONE DOMANDA:

Il Bando aprirà il 27 luglio alle ore 9.00 e le risorse saranno assegnate secondo procedura a sportello.

 

Per maggiori informazioni:  finanziamenti@unioneconsulenti.it

Condividi questa pagina

Tags: ,



Bandi di Finanziamento in evidenza