Bando SIMEST che agevola l’inserimento nei mercati esteri mediante la realizzazione/potenziamento di strutture commerciali.
DESTINATARI:
Tutte le imprese con sede legale od operativa in Italia attive da almeno 2 anni.
AGEVOLAZIONE:
Il Bando copre il 100% delle spese, con limite massimo di 3.500.000 euro (e un minimo di 10.000 euro) tra finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto, fino al 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci (in caso di pluralità di finanziamenti fino al 50%).
Il fondo perduto è fino al 10% e fino a un massimo di € 100.000 per le PMI(del Sud, giovanili, femminili, con quota export > 20%, innovative, con interessi diretti nei Balcani Occ., con certificazioni ambientali/di sostenibilità) e potranno essere richieste garanzie a seconda della Classe di Scoring.
La durata del finanziamento è di 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento, e 4 di ammortamento
SPESE AGEVOLABILI:
Spese per favorire l’ingresso nei mercati esteri mediante la realizzazione di strutture commerciali o al loro potenziamento per promuovere beni e/o servizi prodotti in Italia, e in particolare:
SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA (Classe 1)
- Spese per locali: Apertura e/o potenziamento di strutture estere (negozio, spazio in area commerciale “corner”, showroom, per attività amministrative, gestionali e promozionali) con relativo contratto di locazione/acquisto e funzionante entro 12 mesi dalla Data di Stipula.
- Ristrutturazione e investimento di start-up: Ristrutturazione, installazione impianti e automezzi.
- Spese del personale: Personale operante all’estero; viaggi del personale all’estero.
Le spese preventivate per questa Classe devono essere almeno pari al 50% del totale delle 2 Classi.
SPESE DI SUPPORTO (Classe 2)
Formazione; consulenze (massimo 10% del totale delle due classi); spese per attività promozionali e per la presentazione della domanda (massimo del 5% del totale delle due classi).
VALIDITÀ DELLE SPESE:
Dalla data di invio della domanda e fino a 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
PRESENTAZIONE DOMANDA:
Il Bando aprirà il 27 luglio alle ore 9.00 e le risorse saranno assegnate secondo procedura a sportello.
Per maggiori informazioni: finanziamenti@unioneconsulenti.it
Condividi questa pagina