Bando Internazionalizzazione 2023
Bando per progetti di sviluppo internazionale finalizzati a consolidare ed espandere la presenza delle PMI nei mercati esteri.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia con almeno due bilanci depositati.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Progetti strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI. A titolo esemplificativo:
A) Promozione di nuovi servizi e modelli di networking, e-commerce e promozione;
B) Partecipazioni a manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Italia e/o all’estero;
C) Servizi per la promozione dell’export (es. consulenza di un Export Business Manager), servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa sui mercati esteri (comunicazione, advertising, etc.).
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le seguenti spese:
- Fiere o creazione show room all’estero o in Italia: affitto spazi, allestimento, fee di partecipazione, ecc.;
- Comunicazione: realizzazione materiale informativo e web marketing;
- Sviluppo e/o adeguamento sito web (Non rivolto a un singolo mercato);
- Consulenze: piani marketing, studi fattibilità, ricerca partner, definizione del progetto e della domanda;
- Certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target;
- “Altri costi” calcolati in maniera forfettaria pari al 27% delle altre spese.
SCADENZA
Il Bando apre il 14/02/2023 alle 10:30 e prevede una procedura valutativa a sportello con premialità per Imprese in possesso di certificazione ambientale volontaria, imprese femminili e/o giovanili, imprese benefit.
DATA AMMISSIBILITÀ DELLE SPESE
Le spese devono essere sostenute entro 18 mesi dal provvedimento di concessione (con un’eventuale proroga di 6 mesi) e sono valide dal giorno dopo la presentazione della domanda.
DOTAZIONE FINANZIARIA
7.050.000 euro.
AGEVOLAZIONE
Il Bando copre il 100% delle spese (da un minimo di 35.000 euro fino a un massimo di 350.000 euro) e l’intensità dell’intervento prevede la seguente modalità: 20% a fondo perduto + 80% a tasso agevolato (la durata del finanziamento è compresa tra i 3 e i 6 anni).
Il Bando prevede l’erogazione, a titolo di anticipo, di una prima tranche pari al 40% dei costi previsti.
Il tasso nominale annuo del finanziamento è pari allo 0%. Non sono richieste garanzie se il Credit Scoring dell’azienda è compreso tra la Classe 1 e 7 mentre il progetto non è ammissibile se rientra nella Classe 11 e 12.
Condividi questa pagina