Bando E-commerce e Pubblicità online 2023

E-commerce

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Email

Bando per tutte le azioni finalizzate a sviluppare le vendite all’estero tramite piattaforme e-commerce.

 

Bando E-commerce e Pubblicità online 2023

Bando E-commerce e Pubblicità online 2023

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di contributo di 10.000 euro.

SCADENZA

Il Bando aprirà il 31 gennaio 2023 alle ore 10.00.

SOGGETTI BENEFICIARI 

Tutte le piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa in Provincia di Milano, Monza-Brianza-Lodi che:

-Non hanno partecipato alle passate edizioni del Bando Connessi
- Sono in possesso (alla data del 01/07/2022) di sito internet aziendale multilingue (italiano più una lingua straniera) e di almeno uno tra:
1) un sito di e-commerce aziendale multilingua (italiano più almeno una lingua straniera)
2) una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale
3) una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Instagram e Linkedin).

SPESE AMMISSIBILI

1) Attività di Digital Marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale. Max 6.000 euro

2) Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). Se le spese saranno pianificate e gestite da una società esterna, il valore effettivo investito nell’acquisto della pubblicità non potrà essere inferiore al 70% del costo complessivo dell’attività; Max 8.000 euro

3) Interventi SEO, SEM: spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing, etc…). Max 6.000,00 euro.

4) Live Streaming Commerce: spese sostenute per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce (attività di vendita online in occasione di dirette streaming) sui canali online (quali ad es.Instagram, Facebook, Amazon Live, Taobao Live, we Chat, Lazada, etc…).

FORNITORI

In fase di inserimento della domanda occorre allegare il preventivo dei fornitori e una loro dichiarazione che attesta che sono iscritti alla loro Camera di Commercio di riferimento da prima del 31/12/2019 e che almeno un loro dipendente è in possesso di almeno 2 tra le seguenti certificazioni in corso di validità: Google Analytics, Google ADS, Facebook Blueprint, Google Skillshop, Microsoft Advertising, Hubspot Academy liv. avanzato, LinkedIn Marketing Solutions e/o Linkedin Marketing Strategy.

Condividi questa pagina

Tags: , , ,



Bandi di Finanziamento in evidenza