Bando Brevetti+ 2023

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Email

Bando Brevetti+ 2023 che agevola le idee, i progetti e le innovazioni tecnologiche delle piccole e medie imprese.

Bando Brevetti + 2023

BENEFICIARI:
Tutte le PMI italiane (escluso settore agricoltura, pesca e trasporti su strada):
• titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia dopo lo 01/01/2022;
• titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale in Italia depositata successivamente al 01/01/2021 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”
• titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2021, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, in Europa o a livello internazionale.

DOTAZIONE FINANZIARIA:
20 milioni di euro.

AGEVOLAZIONE:
La tipologia di procedura utilizzata per l’assegnazione dei contributi è valutativa a sportello. Il contributo a fondo perduto massimo è di € 140.000 (80% delle spese ammissibili).

SPESE AMMISSIBILI:
Consulenze specialistiche esterne, funzionali alla valorizzazione economica del brevetto, sia all’interno del ciclo produttivo, con diretta ricaduta sulla competitività del sistema economico nazionale, sia sul mercato e in particolare:

Industrializzazione e ingegnerizzazione (studi di fattibilità, studio, progettazione e ingegnerizzazione del prototipo, test di produzione, certificazioni di prodotto e processo);

Organizzazione e sviluppo (analisi di nuovi mercati, definizione strategie di comunicazione);

Trasferimento tecnologico (proof of concept; due diligence; predisposizione accordi di segretezza o concessione in licenza del brevetto; collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università (accordi di ricerca sponsorizzati).

DATA DI VALIDITÀ DELLE SPESE:
Dalla data di presentazione della domanda ed entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo.

NB: per la richiesta dei contributi sono necessari i preventivi di spesa

DATA APERTURA BANDO:
A partire dal 24 ottobre 2023.

Per maggiori informazioni:  finanziamenti@unioneconsulenti.it

Condividi questa pagina

Tags: ,



Bandi di Finanziamento in evidenza