Finanziamenti per sicurezza lavoro imprese venete

1 ottobre 2012
Veneto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Email

Attribuzione di contributi a fondo perduto per l’adozione o al miglioramento dei propri sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

BENEFICIARI

Sono ammesse alla partecipazione al concorso tutte le aziende private, ubicate su tutto il territorio regionale, iscritte alla Camera di Commercio, inserite nella Classificazione delle attività economiche ATECO 2007 con i seguenti codici:
A01 agricoltura;
A02 silvicoltura;
F41 costruzione di edifici;
F42 ingegneria civile;
F43 lavori di costruzione specializzati.

INVESTIMENTI FINANZIABILI

Gli interventi che si intendono attuare devono prevedere almeno la realizzazione di:
a) politica aziendale sulla salute e sicurezza sul lavoro;
b) organigramma delle funzioni coinvolte nella gestione della sicurezza;
c) adozione o miglioramento delle procedure: sulla gestione di infortuni/incidenti/comportamenti pericolosi; sulla gestione della manutenzione; sulla gestione dei DPI; sulla gestione di informazione/formazione/addestramento; Gestione Appalti; Sorveglianza sanitaria
d) piano/programma di verifica (piano di monitoraggio/audit interno) delle attività di mantenimento e miglioramento delle procedure adottate o migliorate;
e) verbale della prima verifica ispettiva interna (verbale di monitoraggio/audit interno) attestante le attività svolte e gli obiettivi raggiunti;
f) verbale di riesame.

SPESE AMMISIBILI

Il contributo regionale è destinato a coprire le spese necessarie e conseguenti all’attuazione degli interventi previsti, distinte in:
- spese per attività realizzate con personale interno; (es.: costo orario del personale interno per progettazione/stesura procedure; informazione, formazione) spese per acquisto di beni e/o servizi sostenuti direttamente dall’Azienda;
- spese per attività di consulenza e/o docenza esterna.

Non sono coperte dal contributo regionale le spese relative a: all’acquisto o sostituzione di Dispositivi di Protezione Individuale; automezzi e mezzi di trasporto su strada, aeromobili, imbarcazioni e simili; mobili e arredi; manutenzione ordinaria degli ambienti di lavoro, di attrezzature di lavoro; corsi di formazione ed aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, RLS, addetti al primo soccorso ed antincendio; progetti già realizzati e conclusi alla data di apertura del presente Bando.

AGEVOLAZIONE

Il contributo regionale assegnabile a ciascun intervento aziendale è pari al totale delle spese, rendicontate e documentate, sostenute per l’attuazione dello stesso per un massimo di 15.000 Euro.

Termine per la presentazione delle domande: 05/11/2012.

La richiesta di partecipazione al bando deve essere presentata a partire dal 1° ottobre 2012 entro e non oltre il 5 novembre 2012, mediante la compilazione in tutte le sue parti del modulo disponibile in formato word editabile nei siti: www.regione.veneto.it/prevenzione nella sezione bandi e finanziamenti.

COMPILA IL MODULO PER IL FINANZIAMENTO, SCEGLI TRA:

PRIVATI IMPRESE
Modulo finanziamenti per apertura nuove attività Modulo per ditte individuali e società già costituite

.

Condividi questa pagina



Bandi di Finanziamento in evidenza