Finanziamenti a fondo perduto

La maggior parte dei bandi di finanziamento offrono contributi a fondo perduto, cioè somme di denaro stabilite in proporzione agli investimenti eseguiti. I contributi ottenuti non devono quindi essere restituiti e vengono erogati a fronte di investimenti per lo sviluppo dell’azienda.

Sono in linea di massima interpretabili come un investimento che gli enti pubblici e/o le società finanziarie pubbliche effettuano per supportare la nascita di attività imprenditoriali (soprattutto riguardanti alcune categorie di soggetti come ad esempio disoccupati, imprenditoria giovanile, imprenditoria femminile), e lo sviluppo ed il consolidamento di imprese (specie in aree svantaggiate).

Finanziamenti a fondo perduto vedi anche:

Finanziamenti europei 
Contributi a fondo perduto 
Credito d’imposta ricerca e sviluppo 
Prestito d’onore 
Finanziamenti imprese giovanili 
Imprenditoria femminile
Finanziamenti nuove imprese Legge 236
Fondo di garanzia
Finanziamenti start up innovative

COMPILA IL MODULO PER IL FINANZIAMENTO, SCEGLI TRA:

PRIVATI IMPRESE
Modulo finanziamenti per apertura nuove attività Modulo per ditte individuali e società già costituite

 



Bandi di Finanziamento in evidenza