
Contributi a fondo perduto per promuove la costituzione di nuove imprese individuali e di società, anche cooperative, nei settori produttivo, commerciale e dei servizi, a prevalente partecipazione femminile.» Leggi il Seguito
Contributi a fondo perduto per promuove la costituzione di nuove imprese individuali e di società, anche cooperative, nei settori produttivo, commerciale e dei servizi, a prevalente partecipazione femminile.» Leggi il Seguito
Incentivi per sostenere la competitività delle imprese veronesi stimolandole a realizzare progetti di innovazione tecnologica.» Leggi il Seguito
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti realizzati da PMI e finalizzati al contenimento dei consumi energetici nel Veneto.» Leggi il Seguito
Contributi al fine di sviluppare le filiere corte o microfiliere di prodotti a connotazione locale orientate al miglioramento della qualità e alla promozione, anche attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili.» Leggi il Seguito
Incentivare lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile locale nel territorio veneziano attraverso finanziamenti agevolati per attività imprenditoriali sostenibili ed innovative realizzate da persone che non abbiano ancora compiuto 36 anni di età.» Leggi il Seguito
Finanziamenti per lo sviluppo dell’ospitalità agrituristica dell’Area Rurale della Media Pianura Vicentina.» Leggi il Seguito
Contributi per progetti di ricerca congiunti, finalizzati ad arricchimento in termini di innovazione e sviluppo, sulla base di programmi di interesse comune che prevedano il coinvolgimento di ricercatori e l’utilizzo di conoscenze, strutture ed attrezzature.» Leggi il Seguito
Contributi per spese in investimenti strutturali e dotazionali effettuate dagli agricoltori di montagna.» Leggi il Seguito
Contributi per l’avvio di nuove imprese allo scopo di sviluppare interventi sulla creatività per accompagnare i giovani a trasformarsi in imprenditori di successo e creare nuovi posti di lavoro.» Leggi il Seguito
Attribuzione di contributi a fondo perduto per l’adozione o al miglioramento dei propri sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.» Leggi il Seguito